Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Recensioni dal 1965

“Pittura serena olimpica, sanamente romantica, impegnata ma profondamente distensiva”

Vittorio Parisi, 20 Aprile 1965

 

“Bertaso, nel contesto armonioso delle tonalità, con avveduta maestria conforta l’opera sua di evidente squisitezza artistica. le sue nature morte in particolare sanno esprimere la intimità del colloquio, nell’intento di captare l’essenza emotiva del soggetto anche più umile, nel rapporto di un ambiente rigorosamente interpretato”

del “Resto del Carlino” – 16 Marzo 1965

“La pittura di Bertaso, istintiva e fresca, dimostra l’urgenza e il desiderio dell’artista di estrinsecare in piena autonomia, con una semplicità scevra di elaborate complicazioni e con felice immediatezza di colore uno stato di gioia.

Pittura, per altro, non lasciata al caso, ma che scaturisce dalla natura dell’artista, teso, in un sofferto e quotidiano lavoro, al raffinamento delle proprie capacità creative. Lavoro che lo ha condotto, in pochi anni, alla conquista sempre più soddisfacente e meritata di grandi realizzazioni.”

da “Scena Illustrata” n. 9 – Settembre 1965

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *